Roberta
De Peverelli
I laboratori e i workshop di counseling offrono un’esperienza dinamica e coinvolgente, dove i partecipanti possono esplorare e applicare direttamente tecniche e strumenti per il benessere personale e professionale. Adottando un approccio interattivo e creativo, ogni laboratorio/workshop si focalizza su temi specifici, guidando i partecipanti verso una maggiore consapevolezza di sé e una comunicazione più autentica e costruttiva.
Attraverso metodologie pratiche come giochi di ruolo, simulazioni e attività esperienziali, i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare nuovi modi di relazionarsi e affrontare situazioni complesse. Ciò consente loro di acquisire competenze utili tanto nel contesto lavorativo quanto in quello personale. L’approccio integrato, che unisce counseling, coaching e tecniche esperienziali come il metodo LEGO® Serious Play®, rende ogni laboratorio/workshop un’occasione unica per apprendere, crescere e svilupparsi.
Aree di interesse:
Team building: Rafforzamento della coesione di gruppo e miglioramento della collaborazione tra colleghi.
Sviluppo delle competenze relazionali: Comunicazione assertiva, ascolto empatico e gestione dei conflitti.
Leadership consapevole: Tecniche per guidare con autenticità e ispirare il gruppo.
Soft skills e competenze trasversali: Sviluppo di abilità come problem solving, gestione dello stress e intelligenza emotiva.
Autoconsapevolezza e crescita personale: Percorsi di esplorazione interiore per riconoscere e valorizzare i propri punti di forza.
Ogni laboratorio è progettato per bilanciare teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di applicare subito quanto appreso. Gli incontri sono pensati per gruppi di piccole e medie dimensioni, così da favorire un’interazione autentica e un confronto diretto e significativo, dove ogni voce può essere ascoltata e valorizzata.
Workshop Personal Branding
Scoprire e valorizzare i propri punti di forza e talenti distintivi.
Comprendere l’importanza dell’autenticità e della coerenza nel Personal Branding.
Sviluppare competenze comunicative efficaci per raccontare la propria storia e il proprio valore.
Imparare ad utilizzare i canali digitali e social per promuovere la propria immagine.
Training intensivo Leadership
Scoprire il proprio stile di leadership: Ogni partecipante avrà l’opportunità di esplorare e definire il proprio approccio alla leadership, aumentando la consapevolezza dei propri punti di forza e delle aree da sviluppare.
Immaginare la leadership del futuro: Il training aiuta a riflettere su come i leader possono evolversi per rispondere alle sfide e opportunità future, incentivando una leadership visionaria, inclusiva e strategica.
Gestione delle emozioni e intelligenza emotiva: Il programma si concentra sull’importanza della gestione delle emozioni, un aspetto cruciale per prendere decisioni equilibrate, per mantenere la calma sotto pressione e motivare il team.
Gestione dei conflitti: Attraverso l’esplorazione delle dinamiche conflittuali, i partecipanti impareranno come affrontare e risolvere i conflitti in modo efficace, con un focus sulla creazione di soluzioni collaborative che promuovano la coesione del team.
Sviluppo del team e dinamiche di gruppo: La leadership non si sviluppa solo a livello individuale, ma anche attraverso il rafforzamento delle dinamiche di gruppo. Il training esplorerà le diverse fasi di sviluppo di un team, aiutando i partecipanti a comprendere come guidare e supportare il proprio gruppo nelle varie fasi di crescita.
Applicazione pratica e continuo miglioramento: Il metodo LEGO Serious Play stimola la creatività, la riflessione profonda e il confronto, permettendo ai partecipanti di tradurre le conoscenze in azioni concrete da applicare nel proprio contesto lavorativo.